GLI STUDENTI DEL MAGGIA CON LA GENTE DI LAGO
Sarà un evento da non perdere quello che si terrà sull’Isola dei Pescatori nel Lago Maggiore il 7 e l’8 ottobre: due giorni di grande enogastronomia, musica, artisti, incontri, workshop e laboratori, con protagonista il pesce d’acqua dolce. Ma sarà anche la prima festa ufficiale del Movimento Gente di Lago e di Fiume, fondato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco per promuovere, sostenere e proteggere questi eccellenti prodotti ittici, finora poco valorizzati. Chi sarà ad accogliere gli ospiti della manifestazione? Chi fornirà le informazioni ai visitatori? Naturalmente, gli studenti dell’Istituto Erminio Maggia, che è partner del movimento fin dalla sua nascita. Questa, infatti, non è la prima collaborazione con lo chef Sacco, sostenitore e vero amico della scuola. In quest’occasione i ragazzi della 4A e della 5A dell’indirizzo di Accoglienza turistica, coordinati dalla professoressa Maria Lucia, saranno in servizio sia a Stresa, dove gli ospiti s’imbarcheranno, che sull’Isola dei Pescatori. Tra i loro compiti, l’accreditamento e il servizio informazioni. Tutti i dettagli per partecipare all’imperdibile kermesse dedicata alla gastronomia d’acqua dolce e al mondo delle acque interne sono sul sito La gente di lago www.lagentedilago.com